Il tuo prodotto in pelle preferito può essere confezionato come regalo.
- F1-1-34-3 Numero Articolo: F1-1-34-3
Tempi di consegna
Immagine del prodotto

Caratteristiche

Retrosattel "Gerald C."
- echtes Leder
- umlaufend genietet und mit Ösen zur Befestigung von Satteltaschen
- wendig und doch gemütlich
- Maße (B x L): 19cm x 28cm
- mit imprägniertem Gusti Logo
Retrosattel "Gerald C."
- echtes Leder
- umlaufend genietet und mit Ösen zur Befestigung von Satteltaschen
- wendig und doch gemütlich
- Maße (B x L): 19cm x 28cm
- mit imprägniertem Gusti Logo


Fantastico sellino in stile vintage per la tua bicicletta, comodo e facile da fissare con la sua base in metallo. Per tutti gli amanti dell'avventura, che vogliono personalizzare lo stile della propria amica bicicletta, ecco ""Gerald C."" l'accessorio perfetto. Con i suoi diversi colori questo sellino retrò può soddisfare tutti i gusti. é realizzato in robusta pelle di bufalo che impreziosisce ogni bici. Se vuoi essere alla moda anche in movimento allora la tua bici ha proprio bisogno di questo eze-catcher!
REALIZZAZIONE DI UN SELLINO: La lavorazione di un sellino in pelle richiede oltre che abilità manuali anche molto tempo e costanza. Innanzitutto la parte inferiore viene spazzolata con abbondante grasso per cuoio. Dopo circa 8 ore di trattamento la parte superiore più morbida deve essere follata, ossia le fibre del tessuto vengono saldate tra loro per rendere la pelle più resistente e compatta. Questa lavorazione avviene ad esempio con un martello in ferro e con la forza impastatrice di mani vigorose. Dopo di chè la sella deve essere trattata per circa un'ora per consolidarsi (qui è raccomandato l'uso di vecchi pantaloni). In fine la parte superiore viene trattata con il grasso che vi resterà per la durata di una intera notte, quello in eccesso verrà pulito via il giorno seguente, se necessario tutto il processo viene ripetuto più volte.
CURA DELLA PELLE: Un sellino in pelle che sia già stato trattato accurtamente, necessita di ulteriori trattamenti circa ogni 2/3 mesi al fine di mantenere la pelle morbida. Se il sellino sarà esposto eccessivamente all'umidità è bene lubrificare la pelle con cura dopo un essiccamento completo.
Fantastico sellino in stile vintage per la tua bicicletta, comodo e facile da fissare con la sua base in metallo. Per tutti gli amanti dell'avventura, che vogliono personalizzare lo stile della propria amica bicicletta, ecco ""Gerald C."" l'accessorio perfetto. Con i suoi diversi colori questo sellino retrò può soddisfare tutti i gusti. é realizzato in robusta pelle di bufalo che impreziosisce ogni bici. Se vuoi essere alla moda anche in movimento allora la tua bici ha proprio bisogno di questo eze-catcher!
REALIZZAZIONE DI UN SELLINO: La lavorazione di un sellino in pelle richiede oltre che abilità manuali anche molto tempo e costanza. Innanzitutto la parte inferiore viene spazzolata con abbondante grasso per cuoio. Dopo circa 8 ore di trattamento la parte superiore più morbida deve essere follata, ossia le fibre del tessuto vengono saldate tra loro per rendere la pelle più resistente e compatta. Questa lavorazione avviene ad esempio con un martello in ferro e con la forza impastatrice di mani vigorose. Dopo di chè la sella deve essere trattata per circa un'ora per consolidarsi (qui è raccomandato l'uso di vecchi pantaloni). In fine la parte superiore viene trattata con il grasso che vi resterà per la durata di una intera notte, quello in eccesso verrà pulito via il giorno seguente, se necessario tutto il processo viene ripetuto più volte.
CURA DELLA PELLE: Un sellino in pelle che sia già stato trattato accurtamente, necessita di ulteriori trattamenti circa ogni 2/3 mesi al fine di mantenere la pelle morbida. Se il sellino sarà esposto eccessivamente all'umidità è bene lubrificare la pelle con cura dopo un essiccamento completo.
Fantastico sellino in stile vintage per la tua bicicletta, comodo e facile da fissare con la sua base in metallo. Per tutti gli amanti dell'avventura, che vogliono personalizzare lo stile della propria amica bicicletta, ecco ""Gerald C."" l'accessorio perfetto. Con i suoi diversi colori questo sellino retrò può soddisfare tutti i gusti. é realizzato in robusta pelle di bufalo che impreziosisce ogni bici. Se vuoi essere alla moda anche in movimento allora la tua bici ha proprio bisogno di questo eze-catcher!
REALIZZAZIONE DI UN SELLINO: La lavorazione di un sellino in pelle richiede oltre che abilità manuali anche molto tempo e costanza. Innanzitutto la parte inferiore viene spazzolata con abbondante grasso per cuoio. Dopo circa 8 ore di trattamento la parte superiore più morbida deve essere follata, ossia le fibre del tessuto vengono saldate tra loro per rendere la pelle più resistente e compatta. Questa lavorazione avviene ad esempio con un martello in ferro e con la forza impastatrice di mani vigorose. Dopo di chè la sella deve essere trattata per circa un'ora per consolidarsi (qui è raccomandato l'uso di vecchi pantaloni). In fine la parte superiore viene trattata con il grasso che vi resterà per la durata di una intera notte, quello in eccesso verrà pulito via il giorno seguente, se necessario tutto il processo viene ripetuto più volte.
CURA DELLA PELLE: Un sellino in pelle che sia già stato trattato accurtamente, necessita di ulteriori trattamenti circa ogni 2/3 mesi al fine di mantenere la pelle morbida. Se il sellino sarà esposto eccessivamente all'umidità è bene lubrificare la pelle con cura dopo un essiccamento completo.

Perché possiamo offrire i nostri prodotti a un prezzo così basso?
Perché possiamo offrire i nostri prodotti a un prezzo così basso?

